BANNED THEATRE

778c55fccfe3528f424c3522cb32a3a0242941b5
Banned Theatre
via R. Giuffrida Castorina 21/A, 95128
Catania - Italy
P. IVA 05206970872
C. F. 93195030874


facebook
instagram
linkedin

info@bannedtheatre.it

Ritorna "Sconfinati"

268af0d8f695de372062e107eef32a78882fb74b.jpeg

al Teatro Biondo Palermo - fuori abbonamento
07 e 08 Novembre 2024
 
(doppio turno scuole)
09 e 10 Novembre 2024 
(pomeridiana e serale)

fc07c5238eaec1228b4679ae7037ae202e03b3a0

SCONFINATI

Tournée 2023/24

Teatro Comunale Regina Margherita Caltanissetta

24 e 25 Aprile 2024 ore 17.30 e ore 21.00

26 Aprile 2024 doppio turno scuole (ore 10.30 e ore 12)

Info: 0934 547034 - Biglietti: LIVETICKET

4b75d8eea52c8e34b97a0418264741049b942f08

SCONFINATI

Tournée 2023/24

Teatro Garibaldi di Modica

11 ottobre ore 21.00 e 15 Ottobre ore 18.30

Dal 12 al 14 Ottobre doppio turno scuole (ore 9 e ore 11)

Botteghino tel. 0932 946991 - CIAOTICKETS

Progetto culturale "Donne di ieri e di oggi"

DAL 19 AL 24 GIUGNO 2023 - TEATRO DEL BAGLIO - VILLAFRATI (PA)

Workshop gratuito dal 19 al 22 Giugno - Spettacolo "Storia di una Capinera" 24 Giugno

INFO E PRENOTAZIONI: 389 4230727 -  (ingresso spettacolo 5 euro + diritti prevendita)

https://oooh.events/evento/storia-di-una-capinera-biglietti/
Promosso dal Ministero della Cultura, Comune di Palermo, Città Metropolitana di Palermo e Teatro del Baglio

84e30c9861d826f0a18efb6f9ce554fae653f3ad
5f3f9d9598029db7f3505e870158ab6b983fe1d2
551ff4e7a47ddca032467c4dd4d4f5c30e15b36a

Patrocinio "Amnesty International- Italia"

Comunichiamo con grande gioia ed onore che il nostro spettacolo "SCONFINATI" ha ricevuto l'importante Patrocinio di "Amnesty International-Italia".

Storia di una Capinera al Nuovo Teatro Val D'Agrò (Santa Teresa di Riva -Messina) 04/12/2022

2e7d65341a8a510a6d23c38cfd0f97ffbbe0f427

"Sconfinati" al Teatro Biondo di Palermo
dall'11 al 13 Novembre 2022

21a6ae02566ae203fc6f874cc83adb27bff434eb.jpeg
2683c1fd2cae9b677ba7b43795cbe1de4895e7ad.jpeg

Sala grande e altri spazi

Programma di sala

DATE "ESTATE 2022"

da3e90624b1b6ad2c243fcfb0052663bf14de5a3.jpeg
44978db2d58f8769e33b7a95bc5b89bb99a5efb2.jpeg

23 LUGLIO - MARSALA

02 AGOSTO - CATANIA

Area Archeologica di Lilibeo, ore 21

Info e prenotazioni: teatridipietra@gmail.com

Whatsapp: 351 9072781

Biglietti online: www.liveticket.it

CASTELLO URSINO, ore 21

Prenotazione obbligatoria: btdirezione@gmail.com

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

52bbe88a518a5fab0570d48f535d96dcff0c0667
020723fa1b2cd1b26cb1d756f985e69127b75072

STORIA DI UNA CAPINERA

Per il centenario della morte di Giovanni Verga (2 settembre 1840, Vizzini -  27 gennaio 1922, Catania) torna in scena uno spettacolo/mise en espace stilizzato ed onirico ma al tempo stesso intenso e coinvolgente. Sono le voci stesse degli interpreti, insieme all'uso di oggetti di scena, a costituire il tappeto sonoro di "Storia di una capinera" e a sottolineare la temperatura degli avvenimenti.

Produzione Teatro Stabile di Catania e Banned Theatre.

26 e 27 gennaio alle ore 18.30 e 28 gennaio alle ore 21.00

Biglietti disponibili nel botteghino del Teatro Stabile di Catania:

 095 731 08 56
 abbonati@teatrostabilecatania.it


Foto: Antonio Parrinello


26, 27 E 28 GENNAIO 2022 - TEATRO FUTURA - CT

47cc60aa1b6e9bce8308f8c6261896e573e9804e
3524785708b4f6670553259ae5c50b474e6b1327
d91f3de15319254c0c63112df995def57e399ff3
d86cfed3ed15ac759ce9e88dac732187d4d668cc
75a459f3d4d27fa004b0d52840f449e853b1b315
0f5ad4a04e6812279d699c7be3b24ab27438f6d0

SCONFINATI

Progetto vincitore del bando "Sicilia di scena" indetto dal Teatro Biondo di Palermo.

"Banned Theatre si è aggiudicato il secondo premio, consistente nell'ospitalità per un minimo di tre recite con il progetto Sconfinati di Micaela De Grandi e Valentina Ferrante, cui prenderanno parte, oltre alle suddette, Federico Fiorenza, Luca Fiorino e Ramzi Harrabi. Gli attori e i musicisti della compagnia "guideranno" il pubblico in un viaggio nel quale si intrecciano storie inventate e testimonianze autentiche dalle traversate del Mediterraneo, che ogni anno portano migliaia di migranti verso il nostro paese. Scopo dello spettacolo è quello di far vivere emotivamente e sensorialmente, le diverse fasi di questa tragica odissea dei nostri giorni: il momento della partenza, il viaggio, l'approdo o il naufragio."

IN BALIA DI UN ATTIMO
27 NOVEMBRE 2021 ORE 21
TEATRO FUTURA - CATANIA

SPETTACOLO VINCITORE DEL PREMIO “CATANIA PREMIA CATANIA”

Motivazioni del premio

In balia di un attimo, di Banned Theatre, è un progetto di teatro sociale che dà voce, senza pietismo, ad un’umanità segnata dal destino, da un fatto tragico accaduto sul lavoro. Punto di partenza del progetto è la raccolta di testimonianze e voci di esseri umani, messi di fronte al loro dramma nudo, cercando, tra le pieghe della vita, un senso a quanto di più insensato possa esserci, una causalità incidente che interrompe il corso regolare della vita. Da qui si può ripartire, con il proprio fardello, con i propri limiti con cui fare i conti ogni istante. Fatalità ed eroismo, fragilità e resistenza estrema, sono i cardini tematici su cui si muove l’opera.  Il fatto di cronaca si trasforma in un’esplorazione della condizione umana, laddove l’eroismo nasce dalla battaglia sostenuta, attimo per attimo, dai lavoratori infortunati capaci di trovare il coraggio di vivere ogni istante come attimo prezioso, come dono, come sfida, l’ennesima di fronte cui non si può scappare mai. Colpisce anche il linguaggio ibridato e fortemente antinaturalistico della messa in scena, con innesti provenienti dall’Opera dei pupi, dal cunto, dal teatro delle ombre, dal varietà, dal teatro di figura, e inserti video che raccolgono le testimonianze di fantocci rotti in carne e ossa. Una fiaba moderna di grande impatto visivo che affonda lo sguardo sull’uomo e sul senso della vita come battaglia quotidiana.

testo Federico Fiorenza

regia Federico Fiorenza e Sandro Rossino

con Micaela De Grandi, Valentina Ferrante, Federico Fiorenza

videomaker Giuseppe Guagliardo

aiuto regia Angelo Leonardi

light designer Marco Tumminelli

BOTTEGHINO TSC: Via G. Fava 35, Catania - tel. +39. 095 7310856

BIGLIETTI ONLINE: https://www.ticketone.it/event/in-balia-di-un-attimo-teatro-futura-14392295

Intero: 12 euro - Ridotto e abbonati: 10 euro

9b9d7793a4f2c02ae004cd3e27515e6e6a8bbe59
e72321b1cd4bb2f5f53794006019a5295be60b8f

LYSISTRATA
24 SETTEMBRE 2021 - TEATRO GRECO ROMANO di Catania - ore 20.45

All'interno dell' AMENANOS FESTIVAL (Teatro Greco Romano dal 16 al 26 Settembre 2021) con la Direzione Generale di Michele Di Dio e la Direzione Artistica di Daniele Salvo replicheremo una delle commedie classiche più esilaranti e di successo:  "Lysistrata".   

 

Info e prenotazioni al 338 7834056 / 3297079692          oppure 
acquista online sul sito www.micheledidio-produzioniteatrali.it

e0e956a6b81346124b98edbf1578f272ee4c6b5e

TIVVU' NON MI PIACI PIU'!
27 SETTEMBRE 2021 -
CORTE DEL MUSEO CIVICO DI CASTELLO URSINO, Catania - Doppio spettacolo: ore 19 e ore 21

Per la rassegna CATANIA SUMMERFEST proponiamo la nostra fiaba per grandi e piccini....VI ASPETTIAMO!

Info e prenotazioni whatsapp al 342 3360715                                   

Posto unico 5 euro


Vi ricordiamo che l'ingresso agli spettacoli è consentito con l'esibizione al botteghino del green pass secondo la normativa vigente.